- Permesso di soggiorno temporaneo
Da lunedì 14/03/2022 è possibile, per i cittadini ucraini rifugiati, richiedere il permesso di soggiorno per protezione temporanea. Maggiori informazioni sul sito della Questura di Como:
https://questure.poliziadistato.it/it/Como/articolo/952622f0d165f86d953589922 è possibile prenotare l'appuntamento per il permesso di soggiorno temporaneo tramite il sito: https://prenotafacile.poliziadistato.it/it/login
- Raccolta fondi
La Caritas diocesana di Como ha lanciato una campagna di raccolta fondi a sostegno degli interventi di emergenza della rete Caritas in Ucraina, nei Paesi di confine, in Italia.
È possibile partecipare con donazioni indirizzate a:
c/c bancario presso Credito Valtellinese
IBAN: IT 95 F 05216 10900 0000 0000 5000
intestato Caritas Diocesana di Como – Viale Battisti 8 – 22100 Como.
Causale: Emergenza Ucraina
Anche la Croce Rossa Italiana, comitato locale di Uggiate-Trevano ha attivato una raccolta fondi per aiutare le vittime della guerra, è possibile effettuare la donazione dal sito della croce rosse: https://www.criuggiatetrevano.it/2022/02/28/emergenza-ucraina/
- Adempimenti burocratici presso il Comune di Valmorea
Quanti hanno accolto o accoglieranno persone provenienti dall’Ucraina sono tenuti a compilare e inviare entro 48 ore dal loro arrivo la "dichiarazione di ospitalità" indirizzata all'autorità di pubblica sicurezza, presso il Municipio.
Inoltre, tutti i profughi devono prendere contatto con l’Ufficio Immigrazione della Questura di COMO per la dichiarazione di presenza da rendersi entro 8 giorni dall'ingresso sul territorio nazionale.
La dichiarazione di ospitalità e quella di presenza permetteranno al comune di informare della presenza dei profughi la Prefettura e a favorirne l'inserimento e la presa in carico dal punto di vista sanitario
- Informative rivolte ai cittadini ucraini
Il dipartimento della Protezione Civile ha realizzato delle schede informative in lingua italiana, ucraina e inglese rivolte ai cittadini ucraini che si trovano in Italia a causa della guerra, queste schede danno informazioni utili dal punto di vista burocratico e sanitario.
Le schede sono disponibili all'indirizzo: https://anci.lombardia.it/dettaglio-news/2022391945--benvenuto-in-italia-schede-informative-per-cittadini-ucraini-/
- Disponibilità di alloggi
L'Amministrazione Comunale è vicina a tutte queste persone vittime delle atrocità della guerra.