- Permesso di soggiorno temporaneo

Da lunedì 14/03/2022 è possibile, per i cittadini ucraini rifugiati, richiedere il permesso di soggiorno per protezione temporanea. Maggiori informazioni sul sito della Questura di Como: 

https://questure.poliziadistato.it/it/Como/articolo/952622f0d165f86d953589922 è possibile prenotare l'appuntamento per il permesso di soggiorno temporaneo tramite il sito: https://prenotafacile.poliziadistato.it/it/login

 - Raccolta fondi

La Caritas diocesana di Como ha lanciato una campagna di raccolta fondi a sostegno degli interventi di emergenza della rete Caritas in Ucraina, nei Paesi di confine, in Italia.

È possibile partecipare con donazioni indirizzate a:
c/c bancario presso Credito Valtellinese
IBAN: IT 95 F 05216 10900 0000 0000 5000
intestato Caritas Diocesana di Como – Viale Battisti 8 – 22100 Como.
Causale: Emergenza Ucraina

Anche la Croce Rossa Italiana, comitato locale di Uggiate-Trevano ha attivato una raccolta fondi per aiutare le vittime della guerra, è possibile effettuare la donazione dal sito della croce rosse: https://www.criuggiatetrevano.it/2022/02/28/emergenza-ucraina/

- Adempimenti burocratici presso il Comune di Valmorea

Quanti hanno accolto o accoglieranno persone provenienti dall’Ucraina sono tenuti a compilare e inviare entro 48 ore dal loro arrivo la "dichiarazione di ospitalità" indirizzata all'autorità di pubblica sicurezza, presso il Municipio. 

Inoltre, tutti i profughi devono prendere contatto con l’Ufficio Immigrazione della Questura di COMO per la dichiarazione di presenza da rendersi entro 8 giorni dall'ingresso sul territorio nazionale.

La dichiarazione di ospitalità e quella di presenza permetteranno al comune di informare della presenza dei profughi la Prefettura e a favorirne l'inserimento e la presa in carico dal punto di vista sanitario 

- Informative rivolte ai cittadini ucraini

Il dipartimento della Protezione Civile ha realizzato delle schede informative in lingua italiana, ucraina e inglese rivolte ai cittadini ucraini che si trovano in Italia a causa della guerra, queste schede danno informazioni utili dal punto di vista burocratico e sanitario.

Le schede sono disponibili all'indirizzo: https://anci.lombardia.it/dettaglio-news/2022391945--benvenuto-in-italia-schede-informative-per-cittadini-ucraini-/

- Disponibilità di alloggi

Nei prossimi giorni attendiamo l’arrivo di numerosi bambini e ragazzi soli, non accompagnati né dai genitori né da altri famigliari, in fuga dall’Ucraina. Per loro sarà necessario organizzare forme di ospitalità temporanea sul nostro territorio.
Invitiamo quindi tutte le persone singole, coppie o famiglie che desiderano offrire la loro disponibilità all’accoglienza, a scrivere all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Successivamente verrete contattati da un operatore per approfondire la conoscenza in previsione del possibile avvio di questa esperienza.

L'Amministrazione Comunale è vicina a tutte queste persone vittime delle atrocità della guerra.

 

Allegati:
Download this file (ospitalita.pdf)ospitalità16 kB

Visite: 698

Altre notizie

Senso unico alternato SP 20 - via Leopardi

Per consentire la realizzazione di reti in fibra ottica per la Banda Ultra Larga, la circolazione lungo la via Giacomo Leopardi sarà regolata da movieri dal 30 marzo al 31 marzo 2023, nella fascia oraria dalle ore 08.30 alle ore 18.00.

maggiori informazioni

 https://www.provincia.como.it/-/ord.-n.-43-sp20-senso-unico-alternato-valmorea-1

 

FIACCOLATA PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Le commissioni cultura dei comuni di Albiolo, Rodero e Valmorea invitano tutta la cittadinanza alla fiaccolata per la giornata internazionale della donna.

Ritrovo in data 11/03/2023 presso la biblioteca di Valmorea ore 18.00

In allegato il volantino

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

A seguito del riscatto degli impianti di illuminazione pubblica ENEL non è più il manutentore incaricato, per segnalare eventuali guasti scrivere direttamente alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare l'Ufficio Tecnico Comunale al n. 031806155 int. 2 segnalando il numero del lampione e la via.

 

Calendario raccolta rifiuti 2023

In allegato calendario raccolta rifiuti dell'anno 2023.

Le date per la distribuzione verranno comunicate successivamente.

la memoria del presente - serata benefica pro Ucraina

Evento organizzato dalle Commissioni Cultura di Albiolo, Rodero e Valmorea con la partecipazione di frontiere di pace - organizzazione no profit.

L'evento si terrà il 13 gennaio 2023 ore 20.45 presso l'auditorium di Cagno, via Varese 6.

In allegato volantino

Nuova segnaletica incrocio di Santa Liberata

La Giunta Comunale ha approvato il progetto per la nuova segnaletica della zona dell’incrocio di Santa Liberata. La nuova sistemazione permetterà di mettere in sicurezza l’incrocio e ridurre la velocità delle auto.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto