Si comunica che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 20/05/2020 è stato dato avvio del procedimento per la redazione del nuovo Documento di Piano e della variante al Piano delle Regole, limitatamente ai "Campi della modificazione", con le eventuali modifiche - coerenti e conseguenti - di tutti gli atti del PGT, ai sensi della L.R. 12/2005 e dell'adeguamento al progetto di integrazione del PTR alla L.R. 31/14 del vigente Piano del Governo del Territorio congiuntamente all’avvio del procedimento della relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
L'iter che porterà all'approvazione di questa variante si articola in più fasi, di cui finora sono state completate quelle di seguito descritte:
-
DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 del 20/05/2020 - Avvio del procedimento per la redazione del nuovo Documento di Piano e della variante al Piano delle Regole, limitatamente ai "Campi della modificazione", con le eventuali modifiche - coerenti e conseguenti - di tutti gli atti del PGT, ai sensi della L.R. 12/2005 e dell'adeguamento al progetto di integrazione del PTR alla L.R. 31/14 del vigente Piano del Governo del Territorio e contestuale avvio del procedimento per la Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.). Scarica qui
-
AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO del 27/05/2020 per la redazione del nuovo Documento di Piano e della variante al Piano delle Regole, limitatamente ai "Campi della modificazione", con le eventuali modifiche - coerenti e conseguenti - di tutti gli atti del PGT, ai sensi della L.R. 12/2005 e dell'adeguamento al progetto di integrazione del PTR alla L.R. 31/14 del vigente Piano del Governo del Territorio e contestuale avvio del procedimento per la Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.). Scarica qui
- AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO del 27/05/2020 - Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (B.U.R.L.) Scarica qui
- AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO del 27/05/2020 - Giornale di Olgiate Scarica qui
-
CONTRIBUTI, SUGGERIMENTI E PROPOSTA pervenuti a seguito dell'avviso di avvio del procedimento. Scarica qui
-
DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 44 del 25/06/2020 - Approvazione delle LINEE GUIDA per la redazione del nuovo Documento di Piano e della variante al Piano delle Regole, limitatamente ai "Campi della modificazione", con le eventuali modifiche - coerenti e conseguenti - di tutti gli atti del PGT, ai sensi della L.R. 12/2005 e dell'adeguamento al progetto di integrazione del PTR alla L.R. 31/14 del vigente Piano del Governo del Territorio e contestuale avvio del procedimento per la Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.). Scarica qui
A seguito di questa prima fase partecipativa, il professionista incaricato arch. Alessandro Alì della società UBISTUDIO ha predisposto e condiviso con l'Amministrazione comunale la prima versione (Preliminare) del Rapporto Ambientale che è stato oggetto di pubblicazione e di confronto aperto nel corso della Prima Conferenza di VAS:
-
CONVOCAZIONE PRIMA CONFERENZA DI VAS del 15/01/2021 in modalità asincrona. Scarica qui
-
RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Scarica qui
- PRESENTAZIONE relativa al Rapporto Ambientale Preliminare della prima variante al vigente Piano di Governo del Territorio (PGT). Scarica qui
-
VERBALE PRIMA CONFERENZA DI VAS del 16/02/2021 Scarica qui
-
PARERI pervenuti a seguito della convocazione della prima conferenza di VAS. Scarica qui
A seguito di questa seconda fase partecipativa, il professionista incaricato arch. Alessandro Alì della società UBISTUDIO ha predisposto e condiviso con l'Amministrazione comunale la seconda versione (definitiva) del Rapporto Ambientale che è stata oggetto di pubblicazione e di confronto aperto nel corso della Seconda Conferenza di VAS:
-
AVVISO DI MESSA A DISPOSIZIONE del 27/05/2022 della documentazione costituente il Rapporto Ambientale Definitivo relativo al nuovo Documento di Piano e della variante al Piano delle Regole, limitatamente ai "Campi della modificazione", con le eventuali modifiche - coerenti e conseguenti - di tutti gli atti del PGT, ai sensi della L.R. 12/2005 e dell'adeguamento al progetto di integrazione del PTR alla L.R. 31/14 del vigente Piano del Governo del Territorio. Scarica qui
-
CONVOCAZIONE SECONDA CONFERENZA DI VAS del 01/06/2022 in modalità asincrona. Scarica qui
-
RAPPORTO AMBIENTALE DEFINITIVO e DOCUMENTAZIONE DI VARIANTE al vigente Piano di Governo del Territorio (PGT). Scarica qui
-
PARERI E OSSERVAZIONI pervenuti a seguito della convocazione della seconda conferenza di VAS. Scarica qui
-
VERBALE SECONDA CONFERENZA DI VAS del 14/07/2022 Scarica qui
A seguito di questa terza fase partecipativa, il professionista incaricato arch. Alessandro Alì della società UBISTUDIO ha predisposto e condiviso con l'Amministrazione comunale la versione definitiva del Rapporto Ambientale e dei documenti costituenti il nuovo Documento di Piano e la variante al Piano delle Regole, limitatamente ai "Campi della modificazione", con le eventuali modifiche - coerenti e conseguenti - di tutti gli atti del PGT, ai sensi della L.R. 12/2005 e dell'adeguamento al progetto di integrazione del PTR alla L.R. 31/14 del vigente Piano del Governo del Territorio.
Il contenuto della proposta di Variante e le analisi che sono state alla base delle scelte in essa contenute sono stati oggetto di presentazione alla Cittadinanza (presentazione sintetica scaricabile qui), da parte del professionista estensore, nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 28/11/2022 a seguito della quale la Variante al PGT è stata formalmente adottata con Deliberazione n. 25, esecutiva.
Si pubblicano di seguito gli elaborati completi:
- V.A.S. - SINTESI NON TECNICA Scarica qui
-
ELABORATI DI VARIANTE URBANISTICI Scarica qui
-
ELABORATI DI VARIANTE (STUDIO GEOLOGICO) Scarica qui
-
CLASSIFICAZIONE STRADALE Scarica qui
Si riportano sinteticamente i passaggi ancora da compiere per arrivare alla conclusione dell'iter ai sensi della L.R. 12/2005 e s.m.i., art 13:
- 30 giorni di deposito per presa visione e consultazione (decorrenti dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio del relativo avviso, previsto per inizio gennaio 2023)
- ulteriori 30 giorni per deposito di osservazioni e contributi scritti
- entro 90 giorni formulazione di controdeduzioni scritte a ciascuna osservazione, modifica conseguentemente degli elaborati e APPROVAZIONE definitiva della variante.